Verifica idoneità Impianti Elettrici di messa a terra
Verifichiamo l’idoneità degli impianti elettrici per garantire l’incolumità delle persone. Il nostro staff esperto, costituito da ingegneri altamente formati, effettua periodicamente sopralluoghi e controlli previsti dalla legge.
Effettuiamo verifiche di diversi tipi, tra cui:
Perché effettuare la verifica degli impianti elettrici?
Le verifiche periodiche degli impianti di messa a terra sono collegate al DPR 462/01, un regolamento di semplificazione riferito alla messa in esercizio e verifica degli impianti elettrici.
In seguito all’omologazione dell’impianto elettrico (obbligatorio per legge), il rappresentante legale ha l’obbligo di dare incarico, ad un Ente abilitato, di effettuare la verifica periodica dell’impianto ogni 2 o 5 anni.
Come lavora CSDM?
La nostra verifica periodica sugli impianti di messa a terra consiste nelle seguenti attività:
- Esame della documentazione relativa all’impianto (dichiarazione di conformità, progetto e precedenti verbali d’ispezione).
- Esame a vista dei luoghi e degli impianti.
- Prova di continuità dei conduttori di terra, di protezione ed equipotenziali.
- Prove di funzionamento.
- Misura della resistenza di terra.
- Misura dell’impedenza dell’anello di guasto.
- Misura delle tensioni di contatto e di passo.
Al termine della verifica periodica consegneremo al rappresentante legale e all’elettricista un rapporto di ispezione con l’esito (positivo o negativo) ed eventuali rilievi per la messa in sicurezza
Perché effettuare la verifica?
Le verifiche periodiche degli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, come per le verifiche degli impianti elettrici, rientrano nel DPR 462/01 e prevedono l’obbligatorietà dei controlli da parte di un ente abilitato.
Come lavora CSDM?
La nostra verifica periodica sugli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche consiste essenzialmente nelle seguenti attività:
- Analisi della documentazione relativa all’impianto (dichiarazione di conformità, progetto, valutazione del rischio e precedenti verbali d’ispezione).
- Esame a vista dei luoghi e degli impianti.
- Misura della resistenza di terra.
- Prova di continuità degli elementi dell’impianto di protezione contro le scariche atmosferiche.
Al termine della verifica periodica consegneremo al rappresentante legale o alla persona responsabile, nonché all’elettricista manutentore, un rapporto di ispezione con l’esito (positivo o negativo) ed eventuali prescrizioni.
Perché effettuare la verifica?
Le verifiche periodiche degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione, come le verifiche periodiche degli impianti elettrici, rientrano nel DPR 462/01 e prevedono l’obbligatorietà dei controlli da parte di un ente abilitato.
Come lavora CSDM?
La nostra verifica periodica impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione consiste essenzialmente nelle seguenti attività:
- Analisi della documentazione relativa all’impianto (dichiarazione di conformità, progetto, classificazione delle zone pericolose e precedenti verbali d’ispezione).
- Esame a vista dei luoghi, degli impianti e delle condizioni riportate nella valutazione del rischio.
- Prove strumentali (es. prove di continuità dei conduttori di protezione ed equipotenziali).
Al termine della verifica periodica consegneremo, al rappresentante legale e all’elettricista manutentore, un rapporto di ispezione con l’esito (positivo o negativo) ed eventuali prescrizioni per la messa in sicurezza.
Richiedi un preventivo
Compila il form, indicando il servizio di verifica dell’impianto elettrico di messa a terra al quale sei interessato